È un'iniziativa Recordati

Cerca nel sito

Header_Title

Dove l’innovazione scientifica incontra le nuove tecnologie

Microbiota Talks: promuovere la salute attraverso il microbiota
Articolo
Omni Innovation

Microbiota Talks: promuovere la salute attraverso il microbiota

Microbiota: sempre di più il protagonista della ricerca   Il microbiota intestinale è l’insieme di microrganismi che popolano il nostro intestino. Questi microrganismi svolgono un ruolo fondamentale nella digestione, nel sistema immunitario e nella protezione contro patogeni. Un equilibrio alterato del microbiota, la cosiddetta disbiosi, è stato associato a numerose condizioni patologiche, tra cui malattie metaboliche, infiammatorie e neurodegenerative.     Microbi

Leggi di più arrow
World Asthma Day 2025: più consapevolezza, prevenzione e accesso alle cure
Articolo
Omni Innovation

World Asthma Day 2025: più consapevolezza, prevenzione e accesso alle cure

Il 6 maggio 2025 si celebra la Giornata Mondiale dell’Asma, promossa a livello globale dalla GINA (Global Initiative for Asthma). Il tema di quest’anno, Make Inhaled Treatments Accessible for all, richiama l’attenzione sull’accesso equo ai trattamenti inalatori, ancora troppo spesso limitato da barriere economiche, geografiche o culturali. Secondo i dati condivisi da GINA, l’asma colpisce oltre 260 milioni di persone nel mondo e provoca circa 4505.000 decessi ogni anno, molti dei quali

Leggi di più arrow
La medicina narrativa come approccio clinico umano
Articolo
Omni Innovation

La medicina narrativa come approccio clinico umano

Un giorno, un internista mi ha raccontato che un suo paziente con ipertensione non aderiva mai alla terapia. Parlandone, è emerso che associava i farmaci a quando suo padre era malato. Per lui, prendere una pillola significava sentirsi malato esattamente come suo padre. Saperlo ha aiutato il medico a migliorare l’approccio con il suo paziente, spiegandogli l’importanza di quella terapia.   Per quanto gli ospedali siano ambienti sterili, la medicina narrativa sta dimostrando che i

Leggi di più arrow
Asse intestino-cervello: come il microbiota influenza la nostra salute mentale
Articolo
Omni Innovation

Asse intestino-cervello: come il microbiota influenza la nostra salute mentale

ll legame tra intestino e cervello è da tempo oggetto di studi: negli ultimi anni si è scoperto quanto il microbiota intestinale che, ricordiamolo, è la comunità di batteri e altri microrganismi che vivono nel nostro intestino, influisca sulla nostra salute mentale. Questa scoperta, ritenuta rivoluzionaria, apre a nuove prospettive terapeutiche.   Disbiosi intestinale e Salute Mentale   La disbiosi intestinale è l’alterazione della composizione del microbiota intestinale.

Leggi di più arrow
Microbiota Talks: promuovere la salute attraverso il microbiota
Articolo
Omni Innovation

Microbiota Talks: promuovere la salute attraverso il microbiota

Microbiota: sempre di più il protagonista della ricerca   Il microbiota intestinale è l’insieme di microrganismi che popolano il nostro intestino. Questi microrganismi svolgono un ruolo fondamentale nella digestione, nel sistema immunitario e nella protezione contro patogeni. Un equilibrio alterato del microbiota, la cosiddetta disbiosi, è stato associato a numerose condizioni patologiche, tra cui malattie metaboliche, infiammatorie e neurodegenerative.     Microbi

Leggi di più arrow
World Asthma Day 2025: più consapevolezza, prevenzione e accesso alle cure
Articolo
Omni Innovation

World Asthma Day 2025: più consapevolezza, prevenzione e accesso alle cure

Il 6 maggio 2025 si celebra la Giornata Mondiale dell’Asma, promossa a livello globale dalla GINA (Global Initiative for Asthma). Il tema di quest’anno, Make Inhaled Treatments Accessible for all, richiama l’attenzione sull’accesso equo ai trattamenti inalatori, ancora troppo spesso limitato da barriere economiche, geografiche o culturali. Secondo i dati condivisi da GINA, l’asma colpisce oltre 260 milioni di persone nel mondo e provoca circa 4505.000 decessi ogni anno, molti dei quali

Leggi di più arrow
La medicina narrativa come approccio clinico umano
Articolo
Omni Innovation

La medicina narrativa come approccio clinico umano

Un giorno, un internista mi ha raccontato che un suo paziente con ipertensione non aderiva mai alla terapia. Parlandone, è emerso che associava i farmaci a quando suo padre era malato. Per lui, prendere una pillola significava sentirsi malato esattamente come suo padre. Saperlo ha aiutato il medico a migliorare l’approccio con il suo paziente, spiegandogli l’importanza di quella terapia.   Per quanto gli ospedali siano ambienti sterili, la medicina narrativa sta dimostrando che i

Leggi di più arrow
Asse intestino-cervello: come il microbiota influenza la nostra salute mentale
Articolo
Omni Innovation

Asse intestino-cervello: come il microbiota influenza la nostra salute mentale

ll legame tra intestino e cervello è da tempo oggetto di studi: negli ultimi anni si è scoperto quanto il microbiota intestinale che, ricordiamolo, è la comunità di batteri e altri microrganismi che vivono nel nostro intestino, influisca sulla nostra salute mentale. Questa scoperta, ritenuta rivoluzionaria, apre a nuove prospettive terapeutiche.   Disbiosi intestinale e Salute Mentale   La disbiosi intestinale è l’alterazione della composizione del microbiota intestinale.

Leggi di più arrow

Recordati per la salute della donna

In occasione della 9a Giornata Nazionale della Salute della donna siamo orgogliosi di sostenere Fondazione Atena Onlus e l’iniziativa Fiume in Rosa, continuando a impegnarci ogni giorno per la salute di tutti.

Recordati Lectures
Recordati
Lectures

Recordati Lectures

Recordati Lectures, il ciclo di incontri di Recordati Italia dedicato a innovazione, scienza e nuove tecnologie.

Recordati Lectures

DOC & TV – Medici eroi sullo schermo e nella vita

“DOC & TV – Medici eroi sullo schermo e nella vita” ha inaugurato le Recordati Lectures del 2024, il ciclo di incontri dedicato a innovazione, scienza e nuove tecnologie di Recordati Italia.

Mercoledì 31 gennaio, Casa Recordati a Milano ha ospitato Luca Argentero e Pierdante Piccioni, il medico che ha ispirato la serie televisiva “DOC – Nelle tue mani”, punto focale e spunto di una conversazione accolta con grande partecipazione dal vivo e in diretta streaming, condotta da Cristiana Capotondi.

Scopri di più Rimani aggiornato
Recordati Lectures

Recordati DocGPT
DocGPT

Stiamo sviluppando DocGPT,
un nuovo servizio di ricerca con cui puoi conversare.

Grazie all’integrazione di AI e Machine Learning, potrai cercare informazioni sui nostri prodotti  in un modo completamente innovativo: parlandoci.

Resta aggiornato sul lancio di DocGPT!

  • Come funziona l’intelligenza artificiale: quando le domande sono più importanti delle risposte
    Digital Health
    Articolo

    Come funziona l’intelligenza artificiale: quando le domande sono più importanti delle risposte

    Leggi di più arrow

Omni
Innovation

Un network di grandi player che scommettono sul futuro della salute.

Un tessuto di accordi strategici con partner di primo piano nel settore.
Per innovare insieme attraverso calls, startups, innovation days, co-sviluppo di nuovi servizi e piattaforme.
  • Recordati è corporate </br> partner di PoliHUB
    Omni Innovation
    Articolo

    Recordati è corporate
    partner di PoliHUB

    Leggi di più arrow
  • Partnership tra Recordati ed Enel X Global Retail
    Digital Health
    Articolo

    Partnership tra Recordati ed Enel X Global Retail

    Leggi di più arrow
Empatica
Humanitas

Recordati Digital Health
Digital
Health

Medicina digitale. Un nuovo approccio per la cura e la salute, semplice, intelligente, sostenibile.

Extraidee

Le donne della scienza, della ricerca, dell’innovazione.

  • Disturbi alimentari: curarli ovunque con la terapia online. Intervista ad Aurora Caporossi
    Extraidee
    Articolo

    Disturbi alimentari: curarli ovunque con la terapia online. Intervista ad Aurora Caporossi

    Leggi di più arrow
  • Storia di Dorian, la startup che vuole allungare la salute. Intervista a Maddalena Adorno, CEO e co-founder
    Extraidee
    Articolo

    Storia di Dorian, la startup che vuole allungare la salute. Intervista a Maddalena Adorno, CEO e co-founder

    Leggi di più arrow